
Piantalo, un gesto che mette radici.
Piantalo! è più di un evento: è un gesto simbolico che apre un ciclo. È il
momento in cui la comunità si riunisce per piantare insieme le piantine di
Pomodoro San Marzano, nel cuore della Valle del Sarno, che poi
trasformate in pomodoro pelato saranno le nostre amate conserve di
Pomodoro San Marzano DOP amate in tutto il mondo.
Dopo il successo del Pomodoro San Marzano Day, che celebra il raccolto, Piantalo! racconta l’inizio: il trapianto, il primo contatto con la terra, quando tutto comincia.
Con questo evento vogliamo coinvolgere scuole, università, studiosi e semplici ma imprescindibili visitatori in un’esperienza autentica, educativa e profondamente legata alla nostra cultura agricola.
Dopo il successo del Pomodoro San Marzano Day, che celebra il raccolto, Piantalo! racconta l’inizio: il trapianto, il primo contatto con la terra, quando tutto comincia.
Con questo evento vogliamo coinvolgere scuole, università, studiosi e semplici ma imprescindibili visitatori in un’esperienza autentica, educativa e profondamente legata alla nostra cultura agricola.
Perché è importante?
- Perché ci ricorda le nostre radici.
- Perché educa al rispetto per la terra e per chi la lavora.
- Perché fa crescere consapevolezza, soprattutto nei giovani, nell’enorme potenziale non solo agricolo ma anche turistico del nostro territorio.
Quando e dove
- Data: 13 maggio 2025
- Luogo: Orti della Musica, Sarno (SA)
- Orario: 9:30 – 13:30
Aiutami a trapiantare
Durante Piantalo!, chiunque può partecipare a “Aiutami a Trapiantare!”, l’attività più simbolica della giornata. Guidati da agricoltori esperti, gli studenti trapiantano le piantine di Pomodoro San Marzano nei campi degli Orti della Musica.
È un gesto antico, che richiede cura e attenzione. Ma soprattutto, è un modo per capire quanto lavoro e rispetto servano per coltivare la qualità.
Cosa si impara?
Come si prepara il terreno
Come si pianta correttamente.
Perché il trapianto è un passaggio delicato.
Il filo rosso
Il Pomodoro San Marzano è molto più di un ingrediente: è un ponte tra mondi diversi. Con Il Filo Rosso, ospitiamo una tavola rotonda con docenti dell’Università di Salerno, agricoltori, operatori culturali e studenti.
Dipartimenti coinvolti [in aggiornamento costante]:
Dipartimenti coinvolti [in aggiornamento costante]:
- Lingue → per parlare di scambi culturali.
- Farmacia → per raccontare le proprietà del prodotto.
- Economia → per capire il marketing territoriale.
Pizza Lab
Nel Pizza Lab, bambini, ragazzi e adulti scopriranno come si usa il
Pomodoro San Marzano sulla pizza. Con l’aiuto di pizzaioli
professionisti, i partecipanti prepareranno e assaggeranno la pizza,
partendo dagli impasti fino alla farcitura.
Cosa rende unico il Pizza Lab:
- Esperienza pratica con veri professionisti.
- Educazione al gusto e alla qualità.
- Un modo per raccontare il pomodoro, anche ai più piccoli.
Piantiamo saperi
Piantiamo Saperi è il percorso didattico che accompagna Piantalo! dentro
le scuole. Nei giorni precedenti all’evento, esperti del territorio visiteranno le scuole medie e superiori dell’Agro-Sarnese-Nocerino per presentare il progetto e parlare della stagionalità dei prodotti agricoli.
Cosa si scoprirà:
- I prodotti tipici del territorio e i loro periodi naturali.
- Il valore del cibo come narrazione culturale e turistica.
- Il potenziale dei social per diventare ambasciatori della propria terra.